Brasatura: la tecnologia
Nella brasatura (in inglese: soldering) si distingue tra due diverse varianti:
- Nella brasatura dolce il punto di fusione è inferiore a 450 °C.
- Nella brasatura forte il punto di fusione è superiore a 450 °C.
Come metallo d'apporto si usa prevalentemente una lega metallica di facile fusione (lega brasante). La tecnologia di processo della brasatura comprende un’alimentazione automatica programmabile di lega e un’ampia gamma di sensori per il controllo del processo.
Altre particolari applicazioni sono inoltre la brasatura sotto vuoto o in atmosfera controllata. che permettono di soddisfare i più severi criteri di purezza, ad esempio per il montaggio di semiconduttori o la realizzazione di collegamenti per impianti per vuoto spinto o tubi termoionici.
Brasatura automatizzata
Brasatura: i vantaggi
I giunti brasati tra due parti metalliche presentano soprattutto questi vantaggi:
- Elevata stabilità
- Resistenza alla corrosione
- Giunto che è conduttore di elettricità e calore
Chiamateci e insieme troveremo la soluzione ottimale di automazione per il vostro prodotto e le vostre esigenze.