- KR AGILUS
La serie di minirobot con performance straordinarie a massima velocità è disponibile anche come variante waterproof e nella versione Hygienic Machine. - KR CYBERTECH
Questa serie offre la gamma di modelli più ampia nella classe di bassi carichi, con la massima densità di prestazione. I robot CYBERTECH sono ideali per concetti di celle compatte e offrono le migliori performance, con costi consequenziali particolarmente bassi. - KR 30-3 e KR 60-3
Con carichi pesanti fino a 60 kg e con una precisione di ripetibilità dei punti di +/- 0,08 mm, una movimentazione precisa è possibile anche con componenti pesanti. - KR 40 PA
Velocità e precisione: La sua cinematica a 4 assi consente l'impilaggio di pallet fino a un'altezza di 1,8 m. - KR QUANTEC PA
Massimo dinamismo, rigidità estrema, performance con peso intrinseco ridotto, anche nel settore degli alimenti freschi tra 0 °C e 5 °C (opzionalmente, la serie QUANTEC è disponibile anche con lubrificanti idonei agli alimenti e in versione Arctic). - KR 300-2 PA / KR 470-2 PA
Attraverso la struttura compatta e il peso intrinseco ridotto, la serie è ideale per la classe dei carichi pesanti. - KR 700 PA
Il peso intrinseco ridotto, i motori e le trasmissioni potenti fanno del KR 700 PA un campione dell'alta velocità tra i robot KUKA. - KR 1000 titan PA
È il primo robot al mondo per carichi fino a 1.300 kg che assicura un'elevata dinamicità con brevi tempi di ciclo.
Applicazione di robot KUKA nell’industria alimentare
Le soluzioni di automazione intelligenti e flessibili contribuiscono in modo decisivo a superare le sfide dell’industria alimentare in modo rapido e proficuo. È per questo che i robot ad alta efficienza - specie se dotati di sistemi di telecamere - sono da tempo diventati la spina dorsale della produzione alimentare al fianco delle macchine confezionatrici con cambio formato automatico.
Che siano prodotti da forno, carne o pesce, alimenti per animali, latticini o formaggi, tutti i nostri alimenti e generi di conforto hanno bisogno di un imballaggio. che ne protegga il contenuto e informi il consumatore. Ma soprattutto, deve essere in grado di attrarre i consumatori grazie a un design accattivante.
L'imballaggio rappresenta quindi un fattore fondamentale in materia di sicurezza dei prodotti e rapporto con il consumatore. Imballaggi dal design innovativo, cicli di prodotti sempre più brevi e una molteplicità di varianti pongono i produttori dell'industria alimentare davanti a nuove sfide.
Il confezionamento degli alimenti rappresenta attualmente oltre il 40% del costo di produzione. L'imballaggio manuale, a causa di crescenti costi del personale, elevati tassi di malattia dovuti alla ripetitività dei movimenti e l'incidenza sui costi del rispetto delle norme igieniche, porta a un crescente impasse in materia di costi nella catena di produzione.
Una soluzione può essere rappresentata ad esempio dal minirobot KR AGILUS nella versione Hygienic Machine: Il suo design, che consente una facile pulizia, permette l'utilizzo del robot in applicazioni a contatto diretto con prodotti alimentari e sostanze farmaceutiche. Superfici resistenti alla corrosione, lubrificanti per alimenti e l'utilizzo di parti in acciaio inox garantiscono un elevato livello di igiene nella classificazione, pallettizzazione e nel confezionamento.
Qui trovate una panoramica di studi di casi KUKA nell’industria alimentare.
Robot per ogni attività, con carichi pesanti da 3 kg a 1.300 kg
Pallettizzatore per locali di refrigerazione fino a -30 °C
Nessuna variazione di temperatura. Nessuna perdita in termini di qualità. Nessuna formazione di ghiaccio sui prodotti surgelati. Un vero professionista della logistica non scende mai a compromessi, neanche in situazioni estreme fino a -30 °C. Il KR QUANTEC PA arctic è stato appositamente concepito per la pallettizzazione di surgelati.
Questo robot può operare in modo affidabile nell'intero settore freddo senza bisogno di riscaldare i componenti meccanici, è estremamente rapido e non richiede involucro protettivo. Questo consente potenziali di risparmio elevati rispetto alle consuete soluzioni con involucro protettivo. Si evitano ad esempio i costi annuali e i tempi di inattività dovuti alla sostituzione del materiale. Inoltre, non essendo necessario il riscaldamento, si evitano costose emissioni di calore all'interno della cella frigorifero.
Esperti di logistica nel settore alimentare
Vi aiutiamo ad automatizzare le vostre attività
Grazie alla propria rete di partner di sistema specializzati, KUKA è in grado di offrire soluzioni su misura per qualsiasi esigenza. I nostri robot caricano e scaricano le vostre macchine confezionatrici, astucciano, etichettano, caricano su pallet e allestiscono gli ordini. Inoltre, aumentano l'efficienza già nella fase di lavorazione.