Montaggio: la tecnologia
Il montaggio è una delle fasi di processo critiche nell’ambito della lavorazione industriale. I motivi sono da ricercare in gamme di prodotti sempre più ampie, impianti più complessi e cicli innovativi più brevi. Coloro che desiderano essere competitivi nell’era di Industrie 4.0 devono essere veloci e soprattutto competitivi.
Montaggio automatizzato
KUKA valuta la situazione individuale di ogni cliente per determinare il livello di automazione necessario. Il montaggio coinvolge diverse fasi di lavoro, per esempio:
- Manipolazione di utensili e pezzi
- Manipolazione tra singole fasi del montaggio
- Le singole attività nell’ambito del processo di produzione
- L’assicurazione qualità
Oltre al classico montaggio, proponiamo altre soluzioni di automazione per il montaggio del futuro. La nostra unità robot mobile KUKA flexFELLOW può essere spostata rapidamente nel luogo d’impiego e messa subito in funzione. Grazie alle proprietà sensibili del nostro robot leggero LBR iiwa è possibile anche una collaborazione tra uomo e robot. Questo si traduce in concetti completamente nuovi per un montaggio sensibile.
Montaggio: i vantaggi
KUKA offre tutto ciò che occorre ad una cella di montaggio efficace e dalle prestazioni elevate: da soluzioni intelligenti di automazione, a componenti di periferia come i sistemi modulari di pinze o le tecnologie ottimali dei trasportatori fino alla messa in funzione virtuale. Per il cliente questo significa: acquisire maggiore flessibilità, redditività e competitività.
Chiamateci e verificheremo insieme quali caratteristiche potrebbe assumere la vostra cella di montaggio 4.0.