Qual è la tecnologia dietro la saldobrasatura a laser?
La saldobrasatura a laser è un procedimento senza contatto: il fascio laser scalda la lega brasante. Quest’ultima viene inserita come filo d’apporto durante il processo – si tratta per lo più di leghe di rame o di zinco. Con questa operazione, la lega fonde e riempie la distanza tra giunti. La fusione unisce i due componenti.
I due processi della tecnologia di saldobrasatura a laser:
- Brasatura forte al laser a temperature di fusione superiori ai 450 °C:
questa tecnica di giunzione viene eseguita utilizzando il laser a diodi con prestazione più elevata e trova applicazione soprattutto nell’industria automobilistica. - Saldatura dolce con il laser a temperature di fusione inferiori ai 450 °C:
questa tecnologia trova spesso collocazione nella lavorazione di componenti elettronici.