Sfide in e-commerce e vendita al dettaglio
Le società commerciali devono confrontarsi con sfide impegnative nei campi dell’e-commerce e della vendita al dettaglio e, di conseguenza, con la logistica associata a questi canali. Devono rispondere a preferenze individuali in termini di tempi e luoghi ed avere disponibilità di tutti i gruppi di prodotti. Consegne nello stesso giorno dell’ordine, click and collect o semplici procedure di reso , oggi sono tutti elementi di un’esperienza di acquisiti corretta.
Il successo nel commercio dipende non poco dai processi che avvengono dietro l’interfaccia delle vendite. Solo coloro che consegnano a tempo debito, nel luogo di destinazione corretto la giusta qualità nel luogo giusto possono non disattendere le aspettative. Una catena logistica ben strutturata è dalla A alla Z per la crescita sostenibile: garantisce clienti soddisfatti che tornano per effettuare altri acquisti. Le società con una logistica di alto livello si contraddistinguono nel contesto della concorrenza e possono prevalere sul mercato nel lungo periodo.
Soluzioni per l’e-commerce e la logistica della vendita al dettaglio
Il Gruppo KUKA offre soluzioni di automazione flessibili e basate su robot, caratterizzate da massima flessibilità, velocità e disponibilità. Con la lunga esperienza di Swisslog maturata in anni di attività in tutti i mercati, dall’elettronica agli alimentari e persino alla moda, vantiamo una competenza profonda nel campo dell’e-commerce e della vendita al dettaglio. Finora siamo riusciti ad attuare oltre 50 progetti nel mondo e ad accrescere in misura determinante l’efficienza dei nostri clienti: grazie a tempi veloci di consegna, riduzione delle superfici di magazzino, una maggiore precisione nel prelievo e molto altro ancora.
Con l’interazione delle competenze di KUKA, in particolare nel settore della robotica, sviluppiamo processi logistici personalizzati, da un unico fornitore e per ogni applicazione, che garantiscono l’efficienza ottimale e la disponibilità del sistema. Le nostre soluzioni software offrono inoltre trasparenza sull’intero canale di distribuzione dal rivenditore all’acquirente.
In quanto esperti nell’automazione e fornitori leader di soluzioni di Industrie 4.0, KUKA e Swisslog vantano anche un’enorme conoscenza riguardo all’acquisizione, alla gestione e all’analisi dei dati. Informazioni pertinenti ai fini del sistema quali disponibilità, registri di manutenzione o informazioni di mercato come tendenze o abitudini negli acquisti sono sempre trasparenti.
Oltre ai nostri concetti modulari di prodotto e processo, modelli flessibili di finanziamento aiutano a conciliare le vostre attività logistiche con l'attività.
I nostri servizi e le nostre aree di competenza
- La nostra lunga esperienza di integratore di sistema e la relativa competenza (da progettazione e simulazione fino a realizzazione di centri di distribuzione, messa in funzione e manutenzione) ci consentono di sviluppare progetti di e-commerce in brevissimo tempo, garantendo la stabilità aziendale.
- Offriamo assistenza 24/7: tempi di risposta brevi, modelli di assistenza specifici in base al cliente, efficacia e produttività migliori.
- Il concetto di assistenza Swisslog personalizzato consente di ridurre al minimo i tempi di fermo e di ottimizzare e aggiornare il sistema durante l’attività.
Innovazioni e successi in e-commerce e vendita al dettaglio
- Garantiamo tempi di consegna ottimali (produttività) e una disponibilità del 99%, per esempio con la gamma di soluzioni Click&Pick di Swisslog - con tassi di trattamento degli ordini cinque volte più rapidi rispetto alla gestione manuale di magazzini.
- Il software integrato del Gruppo KUKA usa standard aperti, assicura la compatibilità con terzi ed è estremamente facile da utilizzare. Garantiamo processi trasparenti lungo l’intera catena di fornitura: dal ricevimento dell’ordine, allo stoccaggio, al prelievo, all’imballaggio e alla selezione fino alla spedizione.
E-commerce e progetti per clienti al dettaglio
- Per Fossil Germany abbiamo già realizzato centri logistici multifunzionali (sistemi shuttle). È stato possibile aumentare in misura significativa il tasso di prelievo e ridurre i tempi di consegna.
- Catch of the day ha tratto particolare beneficio dalla velocità delle nostre soluzioni, riuscendo a garantire consegne il giorno successivo. L’azienda ha inoltre registrato un risparmio di costi del 50 per cento.
- Per brack.ch è stato possibile raggruppare tre centri di distribuzione grazie ad AutoStore realizzando anche il 60 per cento in più di volume di magazzino. Il tasso di prelievo è inoltre aumentato e i costi per il personale sono diminuiti del 20 per cento.
- Per DB Schenker abbiamo introdotto una soluzione CarryPick® innovativa, che offre al cliente la massima flessibilità nello stoccaggio e nel prelievo dagli articoli più piccoli alla merce alla rinfusa. Un ulteriore vantaggio del sistema: può essere semplicemente ampliato durante il funzionamento o persino trasferito in un altro edificio.