La sigillatura:
Molti prodotti sono formati da più parti o da materiali diversi. Le colle creano giunzioni stabili tra singoli pezzi. L’industria automobilistica, per esempio, ricorre all'incollaggio per installare i vetri dei finestrini.
La sigillatura impedisce il passaggio di sostanze da una parte all' altra. Questa operazione viene anche classificata come processo di giunzione ed è utilizzata, tra le altre cose, per sigillare costruzioni di telai.Incollaggio e sigillatura automatizzati
Incollaggio e sigillatura secondo i vostri desideri, che si parli di singole stazioni di processo o di un impianto completamente automatizzato: ci confronteremo con voi per trovare il processo adatto al vostro prodotto. Scegliete i componenti da un’ampia gamma di scelta e combinateli per soddisfare le vostre esigenze:
- dispositivi per la pulizia ugelli e la solidificazione
- componenti per l’applicazione di impregnanti
- attrezzature per i posizionatori
- sistemi di misurazione
- pacchetti software
Incollaggio e sigillatura: i vantaggi
- Produzione economicamente vantaggiosa , in particolare nel settore della produzione di massa
- Facile accoppiamento di materiali diversi
- Nessuna deformazione del componente per azione del processo di giunzione a ridotto sviluppo di calore
- Proprietà utili della colla nei confronti di agenti esterni quali gas e liquidi (per esempio isolamento, protezione anti corrosione o sigillatura)
La sigillatura impedisce che polvere, gas, liquidi, calore e freddo si insinuino in cavità e spazi. Ne risulta un aumento della funzionalità e del comfort, per esempio, negli interni delle automobili.