Alta produttività e versatilità
La famiglia di prodotti KUKA Invictus consiste di saldatrici ad attrito nella fascia media di forze di ricalcatura, fino a 1500 kN. È stata sviluppata secondo i criteri più recenti per una vasta gamma di applicazioni e si basa su un approccio di modularizzazione coerente. È quindi particolarmente adatta per saldare pezzi di grandi sezioni con un’elevata forza di ricalcatura e una coppia elevata.
Panoramica dei settori e delle applicazioni
Con Invictus si aprono numerosi mercati caratterizzati da elevati requisiti in termini di forza di ricalcatura e di coppia:
KUKA Invictus 150: ridefinizione della diversità
La modularità di KUKA Invictus 150 copre fino a sei modelli di saldatrici ad attrito e porta le applicazioni comuni ad un livello superiore di prestazioni. È progettato per una forza di ricalcatura compresa tra 77 e 1500 kN. Questo lo rende estremamente economico, poiché copre una gamma diversificata di componenti e sostituisce anche macchine speciali come l’RS 120 HS o l’RS 300 HS. Grazie alla funzione “Viper-Drive”, è in grado anche di simulare processi a volano come una macchina ad azionamento diretto.
Pacchetti di dotazioni per KUKA Invictus 150
- Variante corta con un cancello per componenti corti
- Arresto dei componenti regolabile automaticamente (ABS) per ridurre i lavori di allestimento
- La tecnologia proporzionale per i dispositivi di serraggio migliora il risultato del serraggio e aumenta la durata dell’utensile
- Controllo automatico della temperatura della testa portamandrino, che non necessita quindi più del riscaldamento del sistema
- Tornitura e tornitura in piano per la preparazione dei pezzi e la rimozione dei bordini per una produzione one-shot
- EPE - L’unità di posizionamento elettronico assicura l’orientamento preciso delle parti saldate tra loro
- VIPER-Drive (saldatura a volano virtuale) consente un minore accorciamento e una riduzione dei tempi di saldatura
- Active Travel Control (ATC) riduce la dispersione per l’esatta lunghezza del pezzo finito in presenza di una grande varietà di lunghezza dei pezzi saldati
- L’interfaccia di automazione permette l’integrazione di ulteriori periferiche come i robot di carico/scarico o l’integrazione nelle linee di produzione
- La Data Matrix Code Interface per I4.0 assicura la tracciabilità dei componenti senza soluzione di continuità
- Esportazione dei dati di saldatura per una garanzia di qualità al 100%
- Interfaccia OPC UA per I4.0 per lo scambio di dati ai fini dell’analisi, dell’ottimizzazione dei processi e della riduzione dei costi
- L’amministrazione degli utenti con chip EKS (EKS light) assicura un funzionamento in sicurezza