Scegli la tua località:

Posizione

Un tuttofare compatto per l’handling e la saldatura: il nuovo KR IONTEC ultra

Il nuovo KR IONTEC ultra è sottile e robusto allo stesso tempo: con prestazioni elevate e un carico utile fino a 120 kg, è ideale per le applicazioni di handling e saldatura.

10 febbraio 2025


Grazie al suo design compatto, il KR IONTEC ultra è in grado di muoversi agevolmente anche negli spazi di lavoro più ristretti: utilizzando questo robot sottile, i clienti possono realizzare celle di automazione strette. Lo spazio risparmiato si traduce in una riduzione dei costi. Oltre all’ingombro ridotto, il robot offre prestazioni molto buone, che contribuiscono a ridurre al minimo i tempi di ciclo.

Conveniente in termini di spazio e manutenzione

Il KR IONTEC ultra si inserisce perfettamente nella famiglia KR IONTEC, che convince per le sue ridotte esigenze di manutenzione: il cambio olio è necessario solo ogni 20.000 ore di funzionamento e il modello a polso centrale non necessita di cinghia. Il robot ha comunque bisogno di pochi pezzi di ricambio.

Il KR IONTEC ultra dimostra i suoi punti di forza nell’handling, soprattutto nell’area della batteria e nella saldatura a punti con pinze di saldatura leggere (lightweight spot welding). Con un carico utile fino a 120 kg, il robot può anche spostare pesanti celle e moduli di batterie per impieghi di elettromobilità. Il robot sottile si adatta perfettamente anche alle celle di saldatura compatte, una caratteristica molto richiesta dai fornitori dell’industria automobilistica, ad esempio.

Modello con pochi pezzi di ricambio: il polso centrale non necessita di cinghia.

Il robot ideale per i neofiti dell’automazione attenti al prezzo

Nel portafoglio KUKA, il KR IONTEC ultra presenta i suoi vantaggi tra le famiglie di prodotti KR IONTEC e KR QUANTEC. Con un ingombro ridotto rispetto al KR QUANTEC e prestazioni ugualmente elevate, è un’opzione conveniente per entrare nel mondo dell’automazione. “Il KR IONTEC ultra può essere integrato in modo rapido e intuitivo negli ambienti di produzione esistenti”, afferma Michael Laub, Platform Product Manager Medium Payload and Palletizing Robots di KUKA.
Ingombro ridotto, prestazioni elevate: il nuovo KR IONTEC ultra.
Poiché il robot può essere integrato con l’interfaccia KUKA.PLC mxAutomation, può essere programmato e gestito dall’utente nell’ambiente di comando abituale. Ciò significa che il robot, compatto, potente ed economico, può dare rapidamente il suo contributo alla produzione in varie applicazioni di handling e nella saldatura a punti con pinze di saldatura leggere. Il KR IONTEC ultra, con un carico utile di 120 kg e un raggio d’azione di 2.700 mm, è già disponibile per l’ordinazione, mentre altre tre varianti di modello seguiranno quest’estate.