Saldatura a frizione e rimescolamento: il procedimento
Nella saldatura a frizione e rimescolamento (inglese: Friction Stir Welding) si inserisce un perno rotante tra le superfici di contatto dei pezzi da lavorare. A causa del calore sprigionato dall’attrito il materiale si plastifica e i pezzi si saldano tra loro.
Il procedimento è particolarmente adatto per la giunzione di metalli non ferrosi con una bassa temperatura di fusione e combinazioni di materiali misti. La saldatura a frizione e rimescolamento consente di unire tra loro materiali difficili da saldare o dissimili come alluminio, magnesio, rame, titanio o acciaio.