Il sistema riconosce le superfici di presa in maniera automatica
La combinazione di software robot, sensore 3D e software sensore consente di riconoscere le superfici piane di un elemento come idonee superfici di presa e di fornire tali informazioni al robot. Le superfici sono pertanto rilevate automaticamente dal sistema: in quanto utilizzatore, voi non potete esercitare alcun influsso.
Oltre alle superfici di presa nelle sei dimensioni X, Y, Z nonché A, B e C, viene riconosciuto anche un contenitore in cui sono situati i componenti. Il software controlla inoltre il punto di prelievo sul pezzo e assicura che esso rimanga esente da collisioni rispetto al contenitore. La qualità delle superfici di presa può essere parametrata manualmente con l’aiuto di KUKA _3D Perception.BinPicking.
Semplice messa in funzione direttamente su KUKA SmartPAD
L’applicazione è ideale per i requisiti nei settori Logistics und Consumer Goods, ma è idonea anche per altri settori e scopi. Con pochi interventi, è possibile una messa in funzione diretta su KUKA SmartPAD. Non sono necessarie particolari competenze nella rielaborazione di immagini, è necessario soltanto:
- svolgere la taratura.
- eseguire la gestione dell’oggetto per elementi (SKUs) e contenitori (LCs)
- definire il settore in cui deve lavorare il robot
- eseguire un test di riconoscimento e ottimizzare i parametri
- adeguare i programmi esemplificativi forniti
Presa e posizionamento automatici senza potenza di calcolo esterna
In combinazione con il KUKA _3D Perception Sensor , il robot KUKA riconosce automaticamente le superfici idonee, presso le quali può afferrare gli oggetti separatamente. Li preleva con una ventosa e li posiziona in un altro punto. Per l’intera applicazione non è necessaria alcuna potenza di calcolo esterna – tutti i dati sono elaborati direttamente nel sensore.