I robot KUKA: "Industria-4.0-ready"
Oltre alle funzione di normali robot industriali, la prossima generazione di macchine intelligenti è dotata di tutte le capacità che caratterizzano i sistemi ciberfisici dell’Internet delle cose. Incorporano inoltre un’intelligenza supplementare che consente loro di controllare i movimenti con maggiore precisione, per esempio. KUKA chiama i robot con queste capacità “Industria-4.0-ready”.
La visione sottesa alla prossima rivoluzione industriale collega in rete uomo e macchina nella produzione e richiede la massima flessibilità dei sistemi. Da anni KUKA è impegnata nel trasformare in realtà questa visione, ed è arrivata al cuore del progetto: macchine intelligenti, come cobot e piattaforme che sembrano così distanti dalla nostra idea di robot industriali, esistono già. Collaborano direttamente con l’uomo, sono mobili o combinano entrambe queste capacità, e usano le informazioni dal cloud.
Robotica mobile presso KUKA
In Industria 4.0 unità mobili e intelligenti agiscono in modo indipendente. I robot su piattaforme mobili si muovono autonomamente e trovano da soli la destinazione. Si allineano al pezzo da lavorare con precisione millimetrica o invertono semplicemente le consuete sequenze: per esempio, il robot va dal pezzo e non viceversa.
Le soluzioni mobili di automazione come la KMP omniMove di KUKA consentono una manovrabilità illimitata in ogni direzione permettendo al robot di ruotare sui propri assi. Grazie alle sue ruote onnidirezionali il veicolo è in grado di spostarsi liberamente senza riorientamento e può essere controllato con un comando a distanza in tutte le direzioni, anche negli spazi più ristretti. Rispetto alle ruote sterzanti convenzionali la superficie richiesta per lo spostamento può essere ridotta fino al 50%.
I veicoli KMP omniMove per la logistica interna sollevano facilmente anche carichi da 100 chilogrammi fino a 100 tonnellate. Con dieci diverse varianti di veicoli, offrono numerosi pacchetti di opzioni per rispondere a requisiti diversi specifici per il cliente, tra cui navigazione autonoma e gestione della flotta.