Automazione per la saldatura ad arco con KUKA
KUKA offre una gamma di componenti di automazione, pacchetti funzionali e celle standard rapidamente disponibili. Possono essere combinati su base modulare ed adattati in modo flessibile alle esigenze specifiche.
Sempre un passo avanti:
Robot di saldatura, posizionatori e celle di saldatura:
componenti modulari, standardizzati abbinabili in modo ideale
Software e sensoristica per compiti di saldatura di qualunque complessità
- KUKA.ArcTech: Pacchetto software con molte funzioni per comandare e programmare in modo semplice e veloce l’applicazione di saldatura
- KUKA.TouchSense: Software per la ricerca del giunto e per la rilevazione delle difformità di forma e di posizione nei pezzi metallici
- KUKA.Sim: Ulteriore incremento dell’efficienza nella stesura di programmi offline con KUKA.Sim ArcWelding AddOn per applicazioni di saldatura
- KUKA.ProcessScreen: Software per il monitoraggio e la documentazione dei parametri del processo di saldatura
- KUKA.SeamTech: Sensori per la ricerca e l'inseguimento del giunto e per la correzione del movimento del robot durante il processo di saldatura
- KUKA.Tracc TCP: Pacchetto tecnologico software per il controllo e la calibrazione in automatico del TCP della torcia nel ciclo di produzione
Collaborazione con prestigiosi produttori di attrezzature per la saldatura
I nostri robot raggiungono la migliore qualità di saldatura grazie all’attrezzatura di saldatura appropriata dei nostri importanti partner, come Binzel, ESAB, EWM, Fronius, Kemppi, Lincoln, Lorch, Megmeet, Migatronic, Miller o SKS.
Il generatore di saldatura viene interfacciato al controllo robot semplicemente e rapidamente attraverso il bus di campo, ad esempio EtherCAT. In questo modo l’operatore ha sempre a disposizione l’intera gamma di funzioni.
Casi concreti di saldatura ad arco automatizzata:
Qui trovate una panoramica di referenze KUKA sul tema della saldatura ad arco.